EVENTI

Festa con e per i giovani a Casa d’Italia

La Casa d’Italia di Bucarest si è impregnata dello spirito e dell’energia dei giovani nella giornata del 16 dicembre, quando l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha organizzato un evento con e sui giovani, in cui sono stati premiati i vincitori del concorso “Io parlo italiano”, è stata presentata l’edizione dedicata al Campo Interetnico Giovanile “Europolis – 2024” del...

“Canto bianco” – Commemorazione per Nicolae Labiș al Museo della Letteratura Romena – 6 dicembre 2024

Ogni anno a dicembre, proprio nel giorno di San Nicola, il Museo della Letteratura Romena ha commemorato la personalità del poeta Nicolae Labiș (2 dic. 1935 – 22 dic. 1956). L’evento, intitolato “Canto bianco” e ospitato dalla signora Loreta Popa, ha ricordato gli 89 anni dalla nascita e i 68 anni dalla dipartita del giovane poeta, ed è stato organizzato...

Gastronomia italiana – un’occasione per stare insieme

Il 23 novembre 2024 si è fatto festa nella Casa d’Italia di Bucarest, dove l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., in partenariato con la Società “Dante Alighieri” – Comitato Bucarest, ha dato appuntamento ai suoi membri e agli amanti della cultura italiana per celebrare insieme la gastronomia italiana, in occasione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel...

Una giornata all’interno della comunità italiana storica di Galați

Il 16 novembre 2024, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha dato appuntamento ai membri della comunità storica italiana nel cuore di Galați, presso la Casa delle Arti, per presentare il più recente volume pubblicato dall’associazione, “Istoria italienilor din Galați”, scritto da Augustin Vals e Anișoara Liliana Vals, membri della minoranza italiana locale. L’evento, svoltosi sotto l’alto patrocinio dell’Ambasciata...

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane

L’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha reso omaggio anche quest’anno alla memoria dei soldati italiani sepolti in terra romena, partecipando alla cerimonia di deposizione delle corone organizzata il 4 novembre 2024 dall’Ambasciata d’Italia presso il Cimitero Militare Italiano, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane. L’Ambasciatore Alfredo Maria Durante Mangoni, l’addetto per la Difesa,...

Alla Memoria di Antonio Rizzo

Ieri, nel Giorno di Ognissanti, ha compiuto 82 anni. Oggi, nella giornata dedicata alla memoria dei defunti, è andato in cielo Antonio Rizzo… La nostra Associazione perde così ancora un membro attivo e profondamente implicato nella sua vita culturale. Dietro di lui però rimangono i libri che ha scritto e che la RO.AS.IT. ha pubblicato per un buono e giusto...

Il viaggio di Marco Polo per immagini

In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema è “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”, il Comitato Bucarest della Società “Dante Alighieri” e l’Università Nazionale di Arte hanno organizzato il progetto “Marco Polo: Il viaggio come incontro”, tenutosi presso l’ARCUB il 16 ottobre 2024 e che, a partire dal testo italiano del...

Insieme agli alunni del “Neculce” al festeggiamento della Lingua Italiana nel Mondo

Il 15 ottobre 2024, un gruppo dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha preso parte a un evento di celebrazione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzato dal Collegio Nazionale “Ion Neculce”, con cui la RO.AS.IT. intrattiene una bella collaborazione. Abbiamo così avuto l’occasione di vivere accanto ad alunni e docenti l’entusiasmo di scoprire e conoscere più in...