EVENTI

La Festa della Repubblica, preceduta da uno spettacolo di voci straordinarie

Il 2 giugno, la Festa della Repubblica Italiana è stata festeggiata presso la Casa D’Italia di Bucarest. I membri dell’associazione che hanno risposto all’invito, hanno celebrato in un quadro festoso l’evento, nella giornata del 28 maggio 2022, come si direbbe… in anticipo. È diventata una tradizione anche per gli italiani di Romania, membri della RO.AS.IT., incontrarsi e festeggiare insieme questa...

Abbiamo ricevuto la visita della sorella badessa stavofora Gabriela Platon

Con immenso piacere abbiamo accolto, presso il centro culturale Casa d’Italia, la visita della sorella badessa Gabriela Platon, del Monastero Voroneț, portatrice della croce pettorale, con un dottorato in teologia e ampie competenze d’arte sacra, filosofia e linguistica. È stata la prima visita della Reverenda Madre presso la sede dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., occasione in cui ci...

Gli alunni del Liceo “Dante Alighieri” premiati alle Olimpiadi Nazionali di Lingue Romaniche

Tutti e quattro gli alunni che hanno rappresentato il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” alle Olimpiadi Nazionali di Lingue Romaniche a Târgu Jiu, sono tornati a casa con dei diplomi. Ghinăraru Iulia (VII classe), Diamandi Isabel (IX classe) e Armene Sara (X classe) hanno ottenuto il I premio, mentre Chican Stefano ha ottenuto una Menzione speciale. L’Associazione degli Italiani di Romania...

La Conferenza Nazionale dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT.

Venerdì, 25 marzo 2022, il centro culturale Casa d’Italia di Bucarest ha ospitato la Conferenza Nazionale dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. All’evento, con presenze anche online, hanno preso parte rappresentanti della comunità italiana provenienti da tutto il paese, cui sono stati presentati i rapporti d’attività dell’anno 2021, il bilancio contabile con entrate e spese. Accanto ai membri del...

È iniziato il festival italiano “Nuova cinematografia italiana in Romania”

Il 9 marzo 2022 ha avuto luogo il gala d’apertura del festival di film italiano “Nuova cinematografia italiana in Romania”. L’evento si è svolto presso il Cinema Museo del Contadino di Bucarest, dove avranno luogo tutte le proiezioni del festival, ed è stato presentato da Kristina Cepraga. Quest’ultima ha invitato a salire sul palco accanto a lei, a turno, gli...

Ioana Grosaru: Il riconoscimento dell’etnia nel Censimento significa riconoscere i propri valori

La signora Ioana Grosaru, presidente dell’Associazione degli Italiani di Romania –RO.AS.IT. ha rilasciato un’intervista al sito del Dipartimento per le Relazioni Interetniche, sul Censimento della Popolazione e delle Abitazioni.  “È importante comprendere che, nella società in cui viviamo, riconoscere e dichiarare l’identità etnica e linguistica non mette più in pericolo la nostra vita, la nostra libertà, al contrario, l’identità etnica...

Informazioni molto importanti sul Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il 14 marzo 2022 inizia la tappa di autocensimento degli abitanti nazionali nell’ambito del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2021. Preparando questo momento, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha organizzato il webinar “Censimento della Popolazione e delle Abitazioni (CPA 2021). Opportunità e provocazioni per la minoranza italiana di Romania”, con l’intento di chiarire gli aspetti riguardanti quest’evento...

Skip to content