EVENTI

La Giornata Dell’unità Nazionale

Il 17 marzo rappresenta per tutti gli abitanti della Penisola la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, giornata in cui è nato lo Stato Italiano. 164 anni fa, nel 1861, il movimento di unificazione italiano, il Risorgimento, dava i suoi primi frutti attraverso la creazione del Regno d’Italia, risultato degli sforzi concertati di nazionalisti come Camillo Cavour,...

Carnevale al liceo

Nella giornata del 4 marzo 2025, di Martedì Grasso, il Collegio Nazionale “Ion Neculce” ha festeggiato il Carnevale in stile veneziano, e l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. è stata di nuovo partner dell’evento. Gli alunni e i professori hanno preparato un programma ricco, con diversi momenti artistici, uniti a presentazioni sulla storia del carnevale veneziano, su Venezia in...

Al Carnevale con Casanova

L’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha portato di nuovo l’atmosfera del carnevale veneziano a Casa d’Italia, dove ci siamo radunati il primo giorno di primavera, con maschere e costumi, per celebrare insieme la figura di Casanova, tema del Carnevale di Venezia di quest’anno, ma anche il Mărțișor, in un’autentica fusione di tradizioni italo-romene. Come ha menzionato prima di...

La Giornata della Lingua Madre

Oggi festeggiamo la Giornata della Lingua Madre, simbolo della nostra identità e cultura e, allo stesso tempo, parte dello spirito e del prezioso patrimonio di ognuno di noi. La lingua è il ponte che ci lega agli antenati, poiché ogni parola pronunciata o scritta porta in sé storia, tradizioni e anima, ma è anche il mezzo tramite cui esprimiamo pensieri...

Evocazioni

L’8 febbraio 2025, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha organizzato un salone commemorativo in cui ricordare i membri che le sono stati accanto e che, negli anni, grazie al loro impegno, hanno contribuito alla crescita dell’associazione ma che, purtroppo, ci hanno lasciati troppo presto. Dopo la funzione religiosa, tanto cattolica, quanto ortodossa, servita da Don Daniel Bulai, parroco...

Festeggiamo l’Unione dei Principati Romeni

Il 24 gennaio è festa nazionale in Romania, il giorno in cui ricordiamo e celebriamo l’Unione del 1859 tra la Valacchia e la Moldavia, vale a dire, il coronamento della prima ambizione nazionale dei patrioti del XIX secolo. Con quest’occasione, ci piace ricordare come gli italiani abbiano sostenuto la causa nazionale romena, che il successo del Risorgimento italiano e il...

Un inizio d’anno sotto il segno della musica

Il 2025 ha debuttato nella sede dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. con uno straordinario concerto di musica classica, interpretato dagli studenti della docente Bianca Luigia Manoleanu dell’Università Nazionale di Musica di Bucarest: Teodora Grumeza, Iulia Munteanu, Liviu Zăhărăchescu, Andra Burtan, Rozalba Sandu, Ştefan Nicolae, Georgiana Costache, Bianca Vlad, Antonia Ştefănescu e Maria Gugu. Di fronte a un pubblico...

Un omaggio a Eminescu e alle culture delle minoranze nazionali

Le minoranze etniche del paese hanno festeggiato insieme al Dipartimento per le Relazioni Interetniche la Giornata della Cultura Nazionale, con un incontro ospitato dall’Unione Ellena di Romania, il 15 gennaio 2025. Come sempre, i rappresentanti dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. hanno partecipato all’evento, accanto al sottosegretario di stato Dincer Geafer e alla signora Liliana Bărbulescu del Dipartimento per...

Skip to content