EVENTI

La Giornata della Lingua Madre

Oggi festeggiamo la Giornata della Lingua Madre, simbolo della nostra identità e cultura e, allo stesso tempo, parte dello spirito e del prezioso patrimonio di ognuno di noi. La lingua è il ponte che ci lega agli antenati, poiché ogni parola pronunciata o scritta porta in sé storia, tradizioni e anima, ma è anche il mezzo tramite cui esprimiamo pensieri...

Evocazioni

L’8 febbraio 2025, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha organizzato un salone commemorativo in cui ricordare i membri che le sono stati accanto e che, negli anni, grazie al loro impegno, hanno contribuito alla crescita dell’associazione ma che, purtroppo, ci hanno lasciati troppo presto. Dopo la funzione religiosa, tanto cattolica, quanto ortodossa, servita da Don Daniel Bulai, parroco...

Festeggiamo l’Unione dei Principati Romeni

Il 24 gennaio è festa nazionale in Romania, il giorno in cui ricordiamo e celebriamo l’Unione del 1859 tra la Valacchia e la Moldavia, vale a dire, il coronamento della prima ambizione nazionale dei patrioti del XIX secolo. Con quest’occasione, ci piace ricordare come gli italiani abbiano sostenuto la causa nazionale romena, che il successo del Risorgimento italiano e il...

Un inizio d’anno sotto il segno della musica

Il 2025 ha debuttato nella sede dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. con uno straordinario concerto di musica classica, interpretato dagli studenti della docente Bianca Luigia Manoleanu dell’Università Nazionale di Musica di Bucarest: Teodora Grumeza, Iulia Munteanu, Liviu Zăhărăchescu, Andra Burtan, Rozalba Sandu, Ştefan Nicolae, Georgiana Costache, Bianca Vlad, Antonia Ştefănescu e Maria Gugu. Di fronte a un pubblico...

Un omaggio a Eminescu e alle culture delle minoranze nazionali

Le minoranze etniche del paese hanno festeggiato insieme al Dipartimento per le Relazioni Interetniche la Giornata della Cultura Nazionale, con un incontro ospitato dall’Unione Ellena di Romania, il 15 gennaio 2025. Come sempre, i rappresentanti dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. hanno partecipato all’evento, accanto al sottosegretario di stato Dincer Geafer e alla signora Liliana Bărbulescu del Dipartimento per...

La Giornata della Cultura Nazionale

Quest’anno la Giornata della Cultura Nazionale ricorda i 175 anni dalla nascita di Mihai Eminescu e, rispettando l’abitudine degli ultimi anni, vi proponiamo la lettura di una sua poesia tradotta in lingua italiana: “La steaua” („Verso l’astro”), nella traduzione di Alessio Colarizi Graziani, pubblicata sulla rivista “Orizzonti culturali italo-romeni” (n. 6, giugno 2019, anno IX).   Verso l’astro   Verso l’astro che in...

Di nuovo insieme nella Giornata delle Minoranze Nazionali

L’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. anche quest’anno si è unita alle altre etnie del paese per celebrare la Giornata delle Minoranze Nazionali, evento organizzato dal Dipartimento per le Relazioni Interetniche nella giornata del 18 dicembre, presso il Museo del Villaggio “Dimitrie Giusti”. In una cornice festiva, con buonumore e gioia, si sono tenute presentazioni di libri, tra cui...

Festa di Natale a Casa d’Italia

Il tradizionale Salone di Natale organizzato dall’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. a Casa d’Italia è stato anche quest’anno un’occasione di festeggiamento, di un nuovo incontro per i membri e gli amici, e di allegria, il tutto legato insieme dalla musica e dalla danza. La presidente Ioana Grosaru ha dato il benvenuto ai membri giunti dal resto del paese...