Evocazioni
L’8 febbraio 2025, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. ha organizzato un salone commemorativo in cui ricordare i membri che le sono stati accanto e che, negli anni, grazie al loro impegno, hanno contribuito alla crescita dell’associazione ma che, purtroppo, ci hanno lasciati troppo presto.
Dopo la funzione religiosa, tanto cattolica, quanto ortodossa, servita da Don Daniel Bulai, parroco della Chiesa Italiana di Bucarest, e da Don Gheorghe Mihai, parroco della Chiesa Popa Tatu, l’incontro è proseguito con la presentazione di ciascuna delle 14 personalità ricordate in quest’evento: Mircea Grosaru (1952-2014), colui che ha posto le basi dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT. e che è stato deputato della minoranza italiana, Sorana Coroamă Stanca (1921-2007), regista, Augustin Vals (1935-2012), coautore del volume “Istoria italienilor din Galați” (“Storia degli Italiani di Galaţi”), Doina (Paron) Floriştean (1956-2013), musicista, Mario Nardin (1937-2017), uomo di scienza, Traian Dell’Agnolo (1939-2020), presidente della succursale Galaţi della RO.AS.IT., Coleta De Sabata (1925-2021), ingegnere e scrittrice, Bianca Marinescu Revel (1929-2021), Adriana Săndulescu (1952-2023), architetta, Sofica Butnaru (1947-2024), professoressa, Modesto Gino Ferrarini (1929-2024), giornalista e presidente onorario RO.AS.IT., Ionel Gheorghiu (1942-2024), bibliotecario, Antonio Rizzo (1942-2024), sociologo e scrittore, Antonio Furnari (1938-2024), tenore.
I conoscenti più intimi, gli amici, i familiari hanno parlato di ciascuna personalità, mentre la presidente Ioana Grosaru, deputata della minoranza italiana, ha ricordato il contributo da loro offerto all’innalzamento dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., in cui hanno creduto, che si tratti della sua costituzione, della partecipazione agli eventi organizzati, dei libri e degli articoli scritti, della musica con cui ci hanno allietato o del più ampio apporto per lo sviluppo della cultura romena.
È stata una serata di emozioni, ricordi, riconoscenza e apprezzamento per quanti hanno offerto un sostegno alla costituzione dell’associazione e siamo felici di essere stati insieme, membri provenienti da tutto il paese (Bucarest, Timişoara, Bacău, Galaţi, Greci), per rendere omaggio alla memoria di queste persone care.